Tags

Related Posts

Share This

La cottura a vista de La Panizzeria

Maestri panettieri in franchising per pane e pizza fragranti

La Panizzeria, la prima realtà che propone pane, pizze e dolci sfornati ogni ora.

La società è nata nel 2000 dalla selezione dei migliori artigiani d’Italia che hanno tramandato il sapere delle antiche ricette regionali facendo scoprire i veri sapori della tradizione.

La Panizzeria cuoce tutti i prodotti a vista, sotto gli occhi del cliente per offrire prodotti sempre caldi e fragranti in tutti imomenti della giornata .

Non s solo un panificio ma un punto dove si possono trovare più di 150 prodotti tipici: pani regionali, dolci, torte salate e ricette rinomate, che provengono dal loro luogo di origine.

La Panizzeria ha intrapreso la sua attività in franchising nel 2001 ed oggi vanta già su 35 punti vendita dislocati sul territorio nazionale.

Il brand la Panizzeria ha concepito nuovo modo di essere forno, sperimentando uno dei primi metodi di commercializzazione di pane tramite catena del freddo.

La Panizzeria ha infatti un preciso obiettivo: arrivare ad essere l’operatore commerciale più innovativo nel mondo della panificazione italiana.

Affiliarsi a La Panizzeria significare contare su un fatturato annuo medio di 400.000 euro.

Ogni punto vendita è organizzato su tre specifici livelli: l’affiliato o responsabile di negozio, il vice responsabile e gli operatori addetti alla vendita.

L’affiliato La Panizzeria deve essere un imprenditore, attento a recepire i segnali e le opportunità del settora in cui opera, deve essere un leader in grado di guidare e motivare il suo team di lavoro per il conseguimento di specifici obiettivi.

Il franchisor richiede preferibilmente un’età compresa fra i 25 e i 35 anni.

L’affiliato Panizzeria deve avere esperienza nell’ambio del commercio al dettaglio, preferibilmente nel settore alimentare, ma non gli viene richiesta una specifica esperienza nel settore della panificazione e della pasticceria.