Tags

Related Posts

Share This

Natale 2012: regali low cost ma ecologici e solidali secondo Coldiretti

Come cambiano le abitudini di acquisto degli italiani per queste feste

La crisi economica pesa su questo Natale, che sarà all’insegna della ristrettezze economiche. Coldiretti, facendo un bilancio del primo weekend di shopping del mese di dicembre sulla base dell’indagine Xmas Survey 2012″ di Deloitte, ha sottolineato come le famiglie italiane spenderanno per i regali di Natale in media l’8,6% in meno rispetto al 2011, riservando solo 254 euro agli acquisti natalizi. Inoltre, per risparmiare e contenere le spese, gli italiani riscoprono la loro coscienza eco e green. Secondo i dati raccolti, infatti, i luoghi prediletti per trovare le idee regalo non sono i classici negozi, ma i mercatini di prodotti ecologici e solidali.

L’indagine evidenzia che l’83% degli italiani evita di comprare articoli provenienti dallo sfruttamento minorile o che siano dannosi per l’ambiente. Oltre 7 milioni di persone si rivolgeranno per i loro regali ai farmer’s market, acquistando prodotti di stagione, a km zero e direttamente alla fonte.

regali natale low costBasta quindi ai regali costosi: quest’anno solo pensieri low cost e davvero utili. Coldiretti mette in luce che ci sarà un vero e proprio boom di affluenza ai mercatini di Natale e un ricorso più massiccio agli acquisti online.

Con la crisi gli italiani rivedono dunque i loro comportamenti d’acquisto. Per questo Natale le parole d’ordine saranno low cost e regali ecologici e solidali.