Tags

Related Posts

Share This

Calcolo leasing strumentale: quanto andrai a pagare?

Conoscere in anticipo l’ammontare della rata

Se si vuole richiedere un leasing strumentale e ci si vuole fare un’idea dell’ammontare della rata da pagare, si devono prendere in considerazione diversi criteri. I fattori che entrano in gioco sono infatti vari e dipendono dall’importo del bene, dall’anticipo che si vuole versare, dalla periodicità dei pagamenti, dal tasso d’interesse e così via. Ma come fare allora a calcolare la rata di un leasing strumentale?

La rete in questo ci da una mano non indifferente. Esistono infatti diversi simulatori online che ci aiutano a stabilire approssimativamente l’importo della rata. Il simulatore per ottenere l’ammontare della quota da pagare ha bisogno che vengano inseriti pochi e semplici dati sui quali basarsi nel calcolo del leasing strumentale. Immessi quindi nel tool l’importo da finanziare, la percentuale di acconto, l’ammontare della rata finale (il riscatto), la cadenza del canone (se mensile, trimestrale o semestrale), la durata del leasing e il tasso d’interesse, il simulatore online ci restituisce quella che grosso modo dovrebbe essere la somma da versare.

Se non ci si fida della correttezza dei risultati delle simulazioni dei tool e si vuole un risultato più preciso, si può sempre ricorrere al buon vecchio preventivo, ma senza recarsi di persona all’istituto finanziario in questione. Il Web infatti agevola questo tipo di percorso: molti istituti finanziari offrono, gratuitamente e senza impegno, sui propri siti, oltre che i calcolatori online, anche la possibilità di richiedere un preventivo. In tutta comodità, fra le quattro mura domestiche, si può quindi compilare un modulo, inviare la propria richiesta e attenderne l’esito (i tempi per di più sono molto brevi). Anche in questo caso i dati richiesti sono quelli accennati sopra.