Tags

Related Posts

Share This

Risparmiare sulla bolletta del gas: quale tariffa scegliere?

Scegliere la tariffa più adatta alle proprie esigenze 

Ad affliggere gli italiani a fine mese sono il pagamento delle bollette soprattutto quelle del gas che includono il consumo del piano cottura, dell’acqua calda e del riscaldamento. Negli ultimi anni molte persone sono migrate dal mercato tutelato al mercato libero, con lo scopo di risparmiare sul carico energetico. A questo proposito le aziende del settore hanno presentato alle famiglie e alle imprese un ventaglio di offerte: si va da quelle “tutto compreso” a quelle a “prezzo fisso”. E’ possibile risparmiare sulla bolletta del gas? Se si è in dubbio la risposta è sì, ma quale tariffa scegliere e soprattutto come individuare le tariffe gas più economiche?

Per risparmiare sulla bolletta del gas occorre nel corso dell’anno prendere alcuni accorgimenti sia in cucina sia nell’uso dell’impianto di riscaldamento per evitare inutili sprechi, altrimenti si può passare al mercato libero e sfruttare le proposte vantaggiose in corso. Per la ricerca delle tariffe gas più economiche ci si affida agli agenti, ai call center sulla base di proposte pubblicitarie oppure per avere un quadro più dinamico ai siti di comparazione.

Per quanto riguarda le tariffe gas più economiche, con l’offerta “prezzo fisso” il costo della bolletta viene bloccato per uno o due anni, evitando così eventuali rincari sul costo del metano. La tipologia “tutto compreso” include in un unico importo il consumo di gas e luce. Ma sono davvero queste le tariffe gas più economiche e si può in questo modo davvero risparmiare sulla bolletta del gas?

Risparmiare bolletta gas Per trovare una conferma si usano i servizi di confronto disponibili in rete. La prima operazione è compilare un form con alcuni dati: quante persone vivono in casa, per quale scopo si utilizza il gas (acqua calda, riscaldamento, piano cottura), dimensioni della casa in mq, città. Si clicca su “confronta le tariffe” e in pochi secondi compare un elenco delle tariffe gas più economiche a confronto. Come ultima operazione si può richiedere la consulenza, oppure attivare l’offerta online direttamente sul sito dell’azienda energetica.

Per risparmiare sulle bollette del gas è opportuno confrontare le proposte commerciali delle compagnie energetiche e optare per l’offerta che più si adatta alle proprie esigenze in base alle abitudini di consumo e approfittando delle promozioni che il mercato libero offre.