Verratti a Torino? Non ci sono le condizioni per andare alla Juventus
Nelle trattative si affacciano il Napoli e la Roma
Il calciomercato della Serie A, continua a riservare grosse sorprese. L’ultima è quella che riguarda Marco Verratti, forte centrocampista del Pescara ambito da molte squadre di prima fascia, in Italia e all’estero. Da giorni gli operatori affermavano che il giocatore era destinato alla Juventus, salvo precisare che il Pescara, per la sua cessione, pretendeva la permanenza ancora per un anno di Verratti in Abruzzo. Nelle ultime ore, però, sembra che gli scenari siano del tutto mutati, tanto da indurre l’Amministratore Delegato del club abruzzese, Antonio Martino, ad affermare che non ci sono le condizioni per ultimare un affare che sembrava già concluso.
Ancora non sono chiare le motivazioni della dichiarazione di Martino e se essa sia solo una schermaglia tattica per indurre i bianconeri ad accontentare le richieste del Pescara, ma al contempo sono da registrare le voci che vorrebbero il Napoli alla finestra, pronto a inserirsi nella trattativa per la acquisizione di un giocatore che interessa molto ai partenopei. I rapporti tra Pescara e Napoli sono ottimi, come del resto confermato da Martino e i soliti bene informati affermano che De Laurentiis sarebbe pronto a mettere sul piatto sette milioni di euro.
Oltre al Napoli però, non bisogna dimenticare che c’è un altro club italiano fortemente interessato a Verratti la Roma di Zeman. Il neo allenatore giallorosso infatti ritiene il pescarese un giocatore ideale per il suo modulo di gioco e ha già fatto il suo nome ai plenipotenziari del mercato giallorosso, Baldini e Sabatini. Considerato che Zeman non ritiene né Daniele De Rossi, né Pjanic dei veri registi, l’evoluzione della situazione potrebbe riportare in pista in maniera prepotente la stessa Roma, considerato che la cifra di cui si parla sembra essere alla portata delle casse del club romano.
Probabilmente il nome di Verratti continuerà ad agitare per molti giorni le acque del mercato e al momento sembra difficile fare pronostici su quale sarà la prossima squadra ad annoverarlo nelle sue fila. Considerati però i rapporti tra Pescara e Napoli, non sembra azzardato pronosticare che proprio il club partenopeo potrebbe alla fine spuntarla su una concorrenza serrata. Senza dimenticare che ci potrebbe essere anche l’inserimento di qualche società estera, come il Paris Saint Germain, a rendere ancora più intricato l’affare.