Tags

Related Posts

Share This

Vacanze sul lago di Como: cosa visitare e cosa fare

Una piccola guida per un viaggio sul Lago di Como

Il suggestivo Lago di Como, collocato in Lombardia e diviso tra la provincia di Como – dalla quale prende nome – e quella di Lecco, rappresenta da sempre un territorio di forte attrazione turistica. Le sue bellezze paesaggistiche, la sua storia e le località che vi si affacciano ne fanno, infatti, il luogo ideale per una gita fuori porta o per un lungo e indimenticabile soggiorno.

Trascorrere le vacanze sul Lago di Como può essere l’occasione per visitare i numerosi e bellissimi borghi situati sulle sponde o nei dintorni del lago. Un itinerario alla scoperta dei luoghi più affascinanti non può non partire dalla stessa città di Como, considerata uno dei centri storici e artistici più interessanti di tutto il nord Italia. Il suo Duomo, costruito tra il XIV e il XVIII secolo, conserva opere di grande pregio, tra le quali una pala decorata e dedicata a Sant’Abbondio, protettore della città. Ma un tour di Como consentirà di ammirare anche il suo magnifico centro storico, l’antico palazzo comunale Broletto e un incredibile numero di altri edifici e monumenti antichi splendidamente conservati.

Risalendo la costa ovest del lago è possibile incontrare i centri più noti e frequentati, diventati celebri anche per l’attenzione loro dedicata da diverse celebrità, che ne hanno fatto spesso meta di vacanza o addirittura la propria residenza fissa. Uno di questi luoghi è la bella Cernobbio, conosciuta soprattutto per le molte e sontuose ville d’epoca – come Villa Erba o Villa d’Este – oggi per lo più trasformate in alberghi, centri congressuali e lussuose residenze private.

Proseguendo la visita delle località costiere, durante le proprie vacanze sul lago di Como sarà piacevole fare sosta a Bellagio, piccolo centro abitato collocato in una delle zone più suggestive del lago, dove le sue due diramazioni si incontrano. Bellagio – che si contende il titolo di “perla del Lago di Como” con la vicina e altrettanto bella Varenna - è caratterizzata dalla forte vocazione turistica, che manifesta nell’efficiente accoglienza riservata ai visitatori e nelle numerose mostre e manifestazioni artistiche aperte al pubblico. Meritano senz’altro una sosta i giardini che circondano l’antica Villa Melzi, che, affacciata sul lago, diede ospitalità anche a Napoleone.

Vacanze Lago di ComoPosta rispetto a Como sull’altra diramazione meridionale del bacino lacustre, Lecco è uno dei due capoluoghi di provincia toccati dal Lago di Como. Centro più moderno rispetto agli altri borghi dei dintorni, la città di Lecco sarà apprezzata dai visitatori per i suoi meravigliosi paesaggi e per il dinamismo che anima la sua vita mondana. Meno densa di attrazioni dal punto di vista artistico e storico, sarà comunque in grado di offrire alcuni importanti luoghi di interesse a chi decida di farvi sosta, come il museo civico, il porto e il suggestivo Ponte Azione Visconti, voluto nel XIII secolo per favorire i collegamenti con il ducato di Milano.

Questi i nostri consigli per una vacanza sul lago di Como…buon viaggio!